Fonte: http://lalternativaitalia.blogspot.com

A questo punto la giornalista decide di interromperlo ma lui insiste: “C’è stato lo tsunami in Giappone, ricordate? Io vi dico che se pretendete da noi (dalla Russia) anche solo qualcosa di piccolo come le isole Kurile finirete per scavare tra le macerie come loro. E120 milioni di voi moriranno! [...] Potrebbe esserci uno tsunami dall’altra parte del mondo, in Caucaso, e rappresenterebbe la fine per voi.”
Qualcuno ha tentato di sminuire le dichiarazioni di Jirinovsky affermando che al momento dell’intervista fosse ubriaco. Io farei notare a queste persone che solitamente, con qualche bicchiere di vino in corpo, si tende a dire la verità.
Ma cosa ci potrebbe essere di vero in tali assurde affermazioni? Dovreste sapere che nel 1999, il Parlamento Europeo, segnalava che “[...] Malgrado le convenzioni esistenti, la ricerca militare si applica attualmente alla manipolazione dell’ambiente come arma, come è il caso ad esempio del sistema H.A.A.R.P.”
In quel caso il Parlamento si riferiva alla stazione degli USA, situata in Alaska. Ultimamente altre stazioni H.A.A.R.P. stanno nascendo in diversi stati, tra cui in Russia:
Forse il politico russo si è lasciato scappare notizie riservate che però non creeranno tanto scalpore.Gli schiavoratori del mondo sono troppo presi dalle distrazioni per trovare un po’ di tempo per indignarsi per una nuova arma in grado di distuggere interi stati e uccidere milioni di persone.
Azz..mio caro Zak...davvero inquietante e credo veramente che Vladimir Jirinovsky,non fosse UBRIACO...ma sobrio al 100%...!!
RispondiEliminaIo invece credo che proprio perchè ubriaco ha detto quelle cose, comunque la metti sono cxxxi amari.
RispondiElimina